Hilterapia
Viene erogata dal terapista, che con un manipolo tratta la zona interessata per un minimo di 15' minuti (indipendente dalla patologia e dalla zona da trattare), sono necessari gli occhiali di protezione (DPI).

Gli effetti sono:
rapido effetto analgesico, effetto antinfiammatorio, effetto antiedemigeno, effetto rigenerativo cartilagini danneggiate.

 

Utilizzata per :
 
  • patologie acute
  • tendinopatie (tendinite, peritendiniti, tenosinoviti, tendiniti inserzionali e calcifiche, tendinosi e lesioni parziali)
  • lesioni muscolari
  • traumi distorsivi ed edemi post-traumatici, sinoviti e borsiti
  • rachialgia e lombalgia
  • lesioni osteocondrali
  • sindrome fibromialgica

Patologie degenerative: 
 
  • osteoartrosi
  • condropatie degenerative