La nostra nuova Tac/TC 128 strati: diagnosi all’avanguardia per la tua salute

Siamo orgogliosi di annunciare l’installazione presso la nostra struttura della nuova TC 128 strati, un’apparecchiatura di ultima generazione che rappresenta un’eccellenza nella diagnostica per immagini. Questa tecnologia avanzata consente di eseguire una vasta gamma di esami con altissima precisione, sia con che senza mezzo di contrasto, garantendo risultati rapidi e dettagliati.

Tra le applicazioni più innovative della TC 128 strati, spicca la TC coronarica, uno strumento fondamentale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, in particolare dell’infarto miocardico. Questo esame non invasivo permette di analizzare con precisione lo stato delle arterie coronarie, identificando eventuali ostruzioni, calcificazioni o alterazioni che possono compromettere il flusso sanguigno al cuore.

La possibilità di individuare precocemente i fattori di rischio cardiovascolare è un passo cruciale nella prevenzione di eventi gravi, consentendo al medico di pianificare interventi tempestivi e personalizzati.

Con la TC 128 strati offriamo ai nostri pazienti non solo un’esperienza diagnostica più confortevole e veloce, ma anche un livello di accuratezza e sicurezza che fa la differenza per la tua salute.

Affidati a noi per proteggere il tuo cuore. Prenota ora una consulenza o il tuo esame TC coronarico.
 
  • BODY
  • Con/senza mezzo di contrasto
  •  
  •   Cardio TC
  •   TAC CORONARICA
  •   Addome inferiore e pelvi
  •   Addome superiore
  •   Collo
  •   Cranio
  •   Poligono del Willis
  •   Torace ad alta risoluzione
  •   TAC orecchio
  •   Aorta toracica
  •   Aorta addominale
  •   Uro-TAC
  •   Colonscopia virtuale 
  • TC-Osteoarticolare
  • Con/senza mezzo di contrasto
  •  
  •   Grandi/piccole articolazioni
  •   Segmenti ossei 
  • Colonna Vertebrale
  • Con/senza mezzo di contrasto
  •  
  •   Colonna 1 Segmento
  •   Colonna 2 Segmenti
  •   Colonna 3 Segmenti
  • Dentalscan
  •  
  •  
  •   Dentalscan 1 arcata
  •   Dentalscan 2 arcata
  •   A.T.M. Monolaterale
  •   A.T.M. Bilaterale 
Come si svolge
La persona di solito non necessita di alcuna preparazione preliminare, si ci deve spogliare e togliere tuti gli oggetti metallici, dopo di ché  ci si stende sul lettino a seconda della zona da esaminare come ci viene indicato, bisogna evitare i movimenti e attenersi alle indicazioni che ci vengono date dal medico. Con i moderni macchinari di solito l'esame non dura più di 20 minuti mezz'ora, è un esame che non crea problemi tranne ovviamente un piccolo assorbimento di radiazioni. Se è in corso una gravidanza meglio non sottoporsi a questo esame o comunque comunicarlo al medico che opterà per un altra tecnica diagnostica. La tomografia assiale inoltre non crea nessun problema a chi porta pacemaker o defibrillatori interni.

Quando si fa e perché viene utilizzata
La TAC viene utilizzata quando con gli altri metodi diagnostici si riesce a vedere poco e c'è bisogno di un' alta risoluzione, si usa per il sistema nervoso in caso di ictus o traumi cranici, nei tumori viene anche ampiamente utilizzata per monitorare l'evolversi della situazione o per scoprire metastasi anche piccolissime non rilevabili con altri metodi, per l'apparato muscolo scheletrico e in generale per tutti gli organi interni dove c'è necessità di un approfondimento vista l'alta risoluzione che ha e la possibilità di ottenere immagini tridimensionali.